GRUPPO EXOR – Conto economico consolidato redatto in forma sintetica
€ milioni | Note | 2013 | 2012(a) | Variazioni |
---|---|---|---|---|
Quota nel risultato delle partecipate valutate con il metodo del patrimonio netto | 1 | 554,1 | 290,0 | 264,1 |
Dividendi da partecipazioni | 2 | 61,7 | 72,0 | (10,3) |
Plusvalenze (minusvalenze) su cessioni di partecipazioni e svalutazioni, nette | 3 | 1.528,2 | 7,8 | 1.520,4 |
Proventi (oneri) finanziari nettia | 4 | (30,2) | (42,2) | 12,0 |
Spese generali nette, ricorrenti | 5 | (26,0) | (24,5) | (1,5) |
Altri (oneri) proventi e spese generali, non ricorrenti | 6 | (3,6) | (2,5) | (1,1) |
Imposte e tasse indirette | (1,8) | (1,7) | (0,1) | |
Utile (perdita) consolidata | 2.082,4 | 298,9 | 1.783,5 | |
Imposte sul reddito | 2,1 | (0,6) | 2,7 | |
Utile (perdita) consolidata attribuibile ai Soci della Controllante | 2.084,5 | 298,3 | 1.786,2 |
(a) A seguito dell’applicazione dal 1° gennaio 2013, in modo retrospettivo, dell’emendamento allo IAS 19 - Benefici ai dipendenti, i dati economici del 2012, presentati a fini comparativi, sono stati rideterminati coerentemente con quanto previsto dallo IAS 1.
- Relazione Finanziaria 2013
- Lettera agli azionisti
- Profilo del Gruppo
- NAV
- Principali dati economici e finanziari
- Dividendi
- Fatti di rilievo
- Risultati economici/finanziari
- Posizione finanziaria netta
- Corporate Governance
- Rischi e incertezze
- Andamento della gestione delle imprese controllate e collegate operative
- Evoluzione prevedibile della gestione
- Analisi bilancio separato
- CDA e Comitati
- Contatti
- Trimestrale - 9M 2013
- Semestrale - H1 2013
- Trimestrale - 3M 2013