Juventus
(63,77% del capitale sociale)
I dati di seguito presentati si riferiscono alla situazione contabile per il periodo 1 gennaio – 30 giugno 2013 predisposta da Juventus F.C. ai fini della redazione del bilancio consolidato abbreviato del Gruppo EXOR al 30 giugno 2013.
€ milioni | 30.06.2013 | 30.06.2012 | Variazioni |
---|---|---|---|
Ricavi operativi | 134,4 | 128,3 | 6,1 |
Costi operativi | (124,9) | (114,9) | (10,0) |
Risultato operativo | (22,5) | (2,4) | (20,1) |
Risultato netto | (28,6) | (7,0) | (21,6) |
Saldi al | |||
---|---|---|---|
€ milioni | 30.06.2013 | 31.12.2012 | Variazioni |
Patrimonio netto | 47,3 | 75,7 | (28,4) |
Indebitamento finanziario netto | 160,3 | 149,6 | 10,7 |
La perdita del periodo (1° gennaio – 30 giugno 2013) è pari a € 28,6 milioni, ed evidenzia una variazione negativa di € 21,6 milioni rispetto alla perdita di € 7 milioni dell’analogo periodo dell’esercizio precedente, che deriva principalmente da maggiori costi per servizi esterni (-€ 1,3 milioni), da maggiori costi per il personale tesserato (-€ 7,9 milioni) a seguito del generale incremento degli ingaggi e dei premi riconosciuti ai calciatori a fronte dei significativi risultati sportivi ottenuti, da maggiori ammortamenti di immobilizzazioni (-€ 1,9 milioni) e dall’assenza del ripristino del valore della Library Juventus (-€ 14,5 milioni), parzialmente compensati da maggiori ricavi (+€ 6,1 milioni) registrati a partire dalla stagione 2012/2013 per effetto della partecipazione alla UEFA Champions League.
Il patrimonio netto al 30 giugno 2013 è pari a € 47,3 milioni, in diminuzione rispetto al saldo di € 75,7 milioni del 31 dicembre 2012 per effetto della perdita del periodo (-€ 28,6 milioni) e di altre variazioni (+€ 0,2 milioni).
L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2013 è pari a € 160,3 milioni ed evidenzia un incremento di € 10,7 milioni rispetto al saldo negativo di € 149,6 milioni del 31 dicembre 2012.
Altre informazioni
Progetto Continassa
Il 14 giugno 2013 Juventus e la Città di Torino hanno firmato il Contratto Definitivo di acquisizione, per un periodo di 99 anni, rinnovabile, del diritto di superficie su una parte dell’Area Continassa, pari a 180.000 metri quadrati, e la relativa SLP (Superficie Lorda di Pavimento) di 33.000 metri quadrati, destinati ad accogliere il nuovo Centro di Allenamento e Media della Prima Squadra e attività di servizio alle persone e alle imprese, nonché Residenze private.
Il 22 dicembre 2012 la Città di Torino aveva approvato la Variante Urbanistica Parziale n. 277 e il progetto di riqualificazione e valorizzazione dell’Area Continassa adiacente allo Juventus Stadium e il 28 dicembre 2012, tra la Juventus e la Città di Torino era stato firmato il Contratto Preliminare.
Il corrispettivo, così come individuato dalla perizia redatta su incarico della Città di Torino, è stato fissato in € 11,7 milioni, che valorizza in € 355 circa al metro quadrato la SLP (in totale 33.000 metri quadrati) e in € 65 al metro quadrato il diritto di superficie (in totale circa 180.000 metri quadrati).
Sull’Area Juventus saranno inoltre trasferiti 5.000 metri quadrati di SLP, già di proprietà di Juventus destinati ad accogliere nella Cascina Continassa, che sarà ristrutturata a tale scopo, la nuova sede sociale.
L’Area Juventus sarà consegnata dalla Città di Torino entro il 31 agosto 2013.
La residua parte dell’Area Continassa, pari a 80.000 metri quadrati, rimarrà di proprietà della Città di Torino che prevede di realizzarvi un parco e servizi pubblici
Nella predisposizione della presente Relazione Finanziaria Semestrale sono stati valutati e inclusi, qualora significativamente negativi, i riflessi delle operazioni della Campagna Trasferimenti, eseguite o eseguende fino alla data del 29 agosto 2013. Peraltro, non si può escludere che nella fase finale della Campagna Trasferimenti calciatori possano emergere eventi significativi che comportino la necessità di effettuare ulteriori svalutazioni e/o accantonamenti da parte di Juventus Football Club, in applicazione dei principi contabili di riferimento, al fine della redazione del Bilancio al 30 giugno 2013 la cui approvazione è prevista per il 24 settembre 2013.
- Relazione Finanziaria 2013
- Trimestrale - 9M 2013
- Semestrale - H1 2013
- Trimestrale - 3M 2013