Cushman & Wakefield
(79,79% del capitale sociale tramite EXOR S.A.)
I dati di seguito esposti e commentati sono desunti dalla situazione contabile consolidata al 30 giugno 2014 di C&W Group predisposta in base agli IFRS.
Si ricorda che una parte significativa dei ricavi di C&W Group è caratterizzata da una forte stagionalità il che determina difficoltà nel confrontare i dati finanziari e i risultati gestionali su base trimestrale. Storicamente tale stagionalità ha comportato ricavi, risultati operativi, risultati netti e flussi finanziari delle attività operative di C&W Group inferiori nei primi due trimestri e superiori nel terzo e quarto trimestre di ogni anno. La concentrazione dei risultati e dei flussi finanziari nel quarto trimestre è dovuta ad un interesse generalizzato degli operatori a concludere le transazioni sul fine anno.
I Semestre | Variazioni | |||
---|---|---|---|---|
$ milioni | 2014 | 2013 | Assolute | % |
Ricavi netti (Commissioni e costi per servizi) | 895,2 | 721,0 | 174,2 | 24,2 |
Rimborsi di costi sostenuti per conto terzi | 383,8 | 312,9 | 70,9 | 22,7 |
Ricavi lordi | 1.279,0 | 1.033,9 | 245,1 | 23,7 |
Costi | 882,6 | 728,1 | 154,5 | 21,2 |
Rimborsi di costi sostenuti per conto terzi | 383,8 | 312,9 | 70,9 | 22,7 |
Totale costi | 1.266,4 | 1.041,0 | 225,4 | 21,7 |
Utile (perdita) operativa (1) | 12,6 | (7,1) | 19,7 | n.s. |
EBITDA Rettificato (2) | 39,0 | 17,5 | 21,5 | n.s. |
EBITDA | 36,8 | 10,4 | 26,4 | n.s. |
Utile (perdita) consolidata attribuibile ai Soci della Controllante - Rettificata (3) | 1,8 | (10,2) | 12,0 | n.s. |
Utile (perdita) consolidata attribuibile ai Soci della Controllante | 11,9 | (14,6) | 26,5 | n.s. |
$ milioni | 30.06.2014 | 31.12.2013 | Variazioni |
---|---|---|---|
Patrimonio netto attribuibile ai Soci della Controllante | 818,0 | 804,2 | 13,8 |
Posizione finanziaria netta consolidata | (88,9) | 3,9 | (92,8) |
Nel primo semestre 2014 C&W Group ha conseguito solidi risultati: un livello di ricavi mai raggiunto prima in questo periodo dell’anno e un EBITDA rettificato più che raddoppiato, grazie alla maggior crescita dei ricavi rispetto all’aumento dei costi totali legati all’incremento dell’attività. I ricavi netti hanno fatto registrare incrementi a doppia cifra in tutte le aree geografiche, con percentuali che variano da circa 21% al 39%. Il risultato record dei ricavi netti ha beneficiato in particolare dell’incremento del 49,9% delle attività Corporate Occupier & Investor Services (“CIS”), grazie agli importanti incarichi ottenuti, che hanno portato la superficie degli immobili in gestione ad oltre 1,2 miliardi di square feet, e alle significative transazioni realizzate nelle attività Capital Markets e Leasing, cresciute nel periodo rispettivamente del 20,2% e del 17,5%.
C&W Group ha lanciato diverse iniziative per riorganizzare la gamma dei servizi forniti: il Risk Management Services offre a selezionati clienti internazionali soluzioni ad hoc per identificare e gestire i rischi globali e il U.S. Investor Services che fornisce servizi di Capital Markets, Agency Leasing e Asset and Property Management.
Più in particolare nel primo semestre 2014, C&W Group ha registrato un aumento dei ricavi lordi pari al 23,7% (24,3% se si esclude l’effetto cambio), che si sono attestati a $1.279,0 milioni ($1.033,9 milioni nel primo semestre 2013). Nello stesso periodo i ricavi netti sono aumentati del 24,2% (25,0% escludendo l’effetto cambio), facendo registrare un risultato record di $895,2 milioni ($721,0 milioni nel primo semestre 2013).
Di seguito è evidenziata la ripartizione dei ricavi lordi e dei ricavi netti per area geografica.
I Semestre | Variazioni | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
$ milioni | 2014 | 2013 | Assolute | % | ||
Americhe | 927,0 | 72,5% | 771,9 | 74,7% | 155,1 | 20,1 |
EMEA | 235,8 | 18,4% | 184,3 | 17,8% | 51,5 | 27,9 |
Asia Pacific | 116,2 | 9,1% | 77,7 | 7,5% | 38,5 | 49,5 |
Ricavi lordi | 1.279,0 | 100,0% | 1.033,9 | 100,0% | 245,1 | 23,7 |
Americhe | 625,1 | 69,8% | 514,7 | 71,4% | 110,4 | 21,4 |
EMEA | 192,5 | 21,5% | 150,6 | 20,9% | 41,9 | 27,8 |
Asia Pacific | 77,6 | 8,7% | 55,7 | 7,7% | 21,9 | 39,3 |
Ricavi netti | 895,2 | 100,0% | 721,0 | 100,0% | 174,2 | 24,2 |
I ricavi lordi e netti presentano un incremento a due cifre in tutte le aree geografiche, guidata dall’area Americhe, in particolare negli Stati Uniti, dove sono aumentati rispettivamente di $168,0 milioni (25,8%) e di $121,3 milioni (29,9%).
Di seguito è evidenziata la ripartizione dei ricavi netti per tipologia di servizi:
I Semestre | Variazioni | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
$ milioni | 2014 | 2013 | Assolute | % | ||
Leasing | 396,2 | 44,3% | 337,3 | 46,8% | 58,9 | 17,5 |
Capital Markets | 117,9 | 13,2% | 98,1 | 13,6% | 19,8 | 20,2 |
CIS | 279,6 | 31,2% | 186,5 | 25,9% | 93,1 | 49,9 |
V & A and Global Consulting | 101,5 | 11,3% | 99,1 | 13,7% | 2,4 | 2,4 |
Ricavi netti | 895,2 | 100,0% | 721,0 | 100,0% | 174,2 | 24,2 |
Di seguito si espone il dettaglio delle variazioni dei ricavi netti per il primo semestre 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013, per tipologia di servizi e per area geografica:
Americhe | EMEA | ASIA PACIFIC | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
$ milioni | assoluta | % | assoluta | % | assoluta | % | assoluta | % |
Leasing | 42,4 | 15,9 | 21,2 | 46,7 | (4,7) | (18,5) | 58,9 | 17,5 |
Capital Markets | 15,6 | 26,9 | 1,8 | 5,5 | 2,4 | 32,9 | 19,8 | 20,2 |
CIS | 59,2 | 49,8 | 10,8 | 21,7 | 23,1 | n,s | 93,1 | 49,9 |
V &A and Global Consulting | (6,8) | (9,6) | 8,1 | 35,5 | 1,1 | 21,6 | 2,4 | 2,4 |
Ricavi netti | 110,4 | 21,4 | 41,9 | 27,8 | 21,9 | 39,3 | 174,2 | 24,2 |
La crescita dei ricavi del semestre da Leasing è stata guidata dalla forte performance delle attività “Office Leasing”, “Retail Leasing” e “Industrial Leasing” rispettivamente in crescita di $35,3 milioni (16,6%), $15,5 milioni (32,2%), e $8,1 milioni (12,4%) rispetto all’anno scorso principalmente negli Stati Uniti ed in EMEA, mentre l’area
Asia Pacific ha registrato un calo. Il totale dei ricavi da Leasing è aumentato di $53,3 milioni (24%) negli Sati Uniti e $21,2 milioni (46,7%) in EMEA, principalmente in UK e in Francia dove i ricavi totali sono aumentati rispettivamente di $7,7 milioni e $3,5 milioni. I ricavi in Canada, America Latina e Asia Pacific sono diminuiti per effetto del minor numero di operazioni rilevanti completate nel semestre, riflettendo un’irregolare ripresa economica tra le aree geografiche, con miglioramenti delle condizioni negli Stati Uniti e in EMEA e condizioni economiche ancora lente nelle altre aree geografiche, in particolare nei paesi emergenti. In particolare nell’area Asia Pacific, gli affittuari sono in genere prudenti verso gli impegni a lungo termine a causa delle recenti diminuzioni di prezzo subite dagli immobili in Hong Kong e dall’aumento dell’incertezza generata dalle elezioni in corso in Indonesia e India.
Inoltre, i ricavi al di fuori degli Stati Uniti sono stati ulteriormente condizionati dall’impatto negativo dei cambi. Durante il primo semestre 2014 C&W Group ha rappresentato saleforce.com, Millennium Partners e Vornado su operazioni significative di leasing.
L’attività “Capital Markets” continua il trend positivo grazie al miglioramento del mercato del credito ed ai continui tassi di interesse bassi che hanno incrementato gli investimenti nel settore. I ricavi dell’attività sono aumentati in tutte le aree geografiche grazie ai forti incrementi dell’attività “Investment Sales & Acquisitions” che ha contribuito per $16,8 milioni all’aumento totale dei ricavi ($10,2 milioni nell’area Americhe, $3,4 milioni EMEA e $3,2 milioni Asia Pacific). L’attività Capital Markets ha gestito molti incarichi rilevanti, assistendo la State Oil Fund of the Republic of Azerbaijan (SOFAZ) in un’operazione di investimento a Seoul (Corea del Sud) per $447 milioni e Blackstone per l’acquisizione di logistic properties in Europa da SEB Asset Management per € 275 milioni e ha curato la vendita del prestigioso Fairmont Empress in Victoria, la più grande vendita di Hotel dell’anno in Canada.
L’attività “CIS” ha continuato a crescere a livello globale registrando un incremento dei ricavi a due cifre in tutte le aree geografiche, grazie alle attività di Facilities Management principalmente nell’area Americhe e di Project Management nell’area Asia Pacific, trainata sia dalla crescita interna della società sia dalle acquisizioni mirate e assunzione di nuove risorse effettuate nelle città considerate strategiche, al fine di continuare ad espandere l’attività a livello globale e migliorare i suoi ricavi ricorrenti. I ricavi da Facilities Management sono aumentati di $62,4 milioni, di cui $56,5 milioni nell’area Americhe, $3,6 milioni in EMEA e $2,3 milioni in Asia Pacific, mentre i ricavi di Project Management sono aumentati di $26,9 milioni, di cui $20,1 milioni in Asia Pacific, principalmente per effetto dell’acquisizione effettuata 1° luglio 2013 dall’attività Project Management a Singapore della società Project Solution Group (PSG), $3,7 milioni in EMEA e $3,1 milioni nell’Area Americhe. Al 30 giugno 2014 le proprietà gestite sono aumentate del 14,1%, raggiungendo il record di 1,2 miliardi di square feet, rispetto al 31 dicembre 2013. Tra gli incarichi ottenuti si segnala Ericsson che ha assegnato l’incarico per servizi globali, tra cui selezione del sito, intermediazione e gestione dei progetti relativi al loro contratto di locazione pluriennale di 412.492 square feet per un nuovo campus nella Silicon Valley (la più grande operazione di leasing uffici per nuovi campus di oltre 400.000 square feet del 2014) e IndCor che ha incaricato la società di gestire proprietà industriali site in Chicago per ulteriori 1,7 milioni square feet.
La performance dell’attività “Valuation & Advisory” è in linea con quella del primo semestre dell’esercizio precedente. Il miglioramento dei ricavi dell’area EMEA grazie a maggiori transazioni è stato compensato dalla riduzioni dei ricavi nell’area Americhe, principalmente per effetto della minore attività di valutazione nell’anno in corso in quanto l’attività ha rallentato rispetto agli alti livelli raggiunti nell’anno precedente e la domanda di valutazioni inferiore ha ulteriormente ridotto le commissioni.
L’attività “Valuation & Advisory”, che insieme all’attività “CIS” è una componente importante del piano di sviluppo strategico della Società e delle iniziative legate al miglioramento dei ricavi ricorrenti, rimane ben posizionata per trarre vantaggio dalle iniziative di crescita e per continuare a far crescere l’attività in tutti i paesi.
Durante il primo semestre 2014, V&A ha effettuato valutazioni per un valore totale superiore a $500 miliardi e ha ottenuto l’incarico di consulenza da Sirius Real Estate Ltd in Germania e da OUE Hospitality Trust in Singapore.
Il totale costi, esclusi i rimborsi di costi sostenuti per conto terziper $383,8 milioni e $312,9 milioni rispettivamente per il primo semestre 2014 e 2013, è aumentato di $154,5 milioni (21,2%) attestandosi a $882,6 milioni ($728,1 milioni nel primo semestre 2013) principalmente a seguito dell’aumento delle commissioni passive, del costo dei servizi resi, dei costi del personale e di altri oneri operativi legati all’incremento dei ricavi e ai progetti di sviluppo previsti dal piano strategico della Società. Inoltre, il totale costi per il primo semestre 2014 e 2013 include alcuni oneri non ricorrenti relativi ad alcune acquisizioni e a riorganizzazioni per un valore rispettivamente di circa $0,8 milioni e $1,3 milioni (non inclusi nel calcolo dell’EBITDA rettificato) e legati a svalutazioni e ammortamenti anticipati di software per $2,9 milioni, esclusi dal calcolo dell’Utile (perdita) rettificata attribuibile ai soci della controllante.
Il risultato operativo di C&W Group è migliorato nel primo semestre 2014 di $19,7 milioni, registrando un utile operativo di $12,6 milioni, rispetto alla perdita operativa di $7,1 milioni registrata nel primo semestre 2013.
Gli altri oneri netti ammontano a $4,7 milioni nel primo semestre 2014 (di cui $1,4 milioni esclusi dall’EBITDA rettificato), in diminuzione di $2,2 milioni rispetto al dato del primo semestre 2013 pari a $6,9 milioni (di cui, $5,8 milioni esclusi dall’EBITDA rettificato). La variazione deriva principalmente da oneri non ricorrenti legati ad una acquisizione contabilizzati nel primo semestre 2013 per $3,0 milioni e da minori oneri netti relativi alla passività verso gli Azionisti di Minoranza per $0,2 milioni (di cui minori oneri non ricorrenti relativi a riorganizzazioni per $1,8 milioni e variazione negativa del fair value della passività per $1,6 milioni), parzialmente compensata da maggiori perdite per differenze cambio dovuto al rafforzamento del dollaro per $1,2 milioni.
L’EBITDA rettificato è pari a $39,0 milioni nel primo semestre 2014 e migliora di $21,5 milioni rispetto al dato del primo semestre 2013 di $17,5 milioni. L’EBITDA ammonta a $36,8 milioni nel primo semestre 2014, in miglioramento rispetto all’EBITDA di $10,4 milioni registrato nel primo semestre 2013.
Nel primo semestre 2014 le imposte e tasse evidenziano un provento fiscale pari a $8,5 milioni ($3,3 milioni nel primo semestre 2013) che include benefici fiscali non ricorrenti pari a $13,9 milioni esclusi dal calcolo dell’Utile (perdita) rettificata attribuibile ai soci della controllante.
L’utile netto rettificato attribuibile ai soci della controllante del primo semestre 2014 ammonta a $1,8 milioni, con un miglioramento di $12,0 milioni rispetto alla perdita del primo semestre 2013 pari a $10,2 milioni. L’utile netto attribuibile ai Soci della Controllante del primo semestre 2014 è pari a $11,9 milioni, in miglioramento di $26,5 milioni rispetto alla perdita del primo semestre 2013 pari a $14,6 milioni.
Il 27 giugno 2014 C&W Group ha modificato il contratto di credito del 2011 che includeva un “senior secured revolving credit commitment” di $350 milioni e un “senior secured term loan” di $150 milioni utilizzato per circa $132 milioni. Il nuovo accordo prevede un “senior unsecured revolving credit facility” di $350 milioni e un “senior unsecured term loan facility” di $150 milioni, l’estensione della scadenza dal giugno 2016 al giugno 2019 e condizioni di finanziamento più vantaggiose.
Al 30 giugno 2014 la posizione finanziaria netta di C&W Group risulta negativa per $88,9 milioni in miglioramento di $40,6 milioni rispetto al saldo negativo di $129,5 milioni al 30 giugno 2013. La posizione finanziaria netta presenta una variazione negativa di $92,9 milioni rispetto al saldo positivo di $3,9 milioni registrato al 31 dicembre 2013. La diminuzione è dovuta in particolare ai maggiori costi operativi sostenuti nel primo semestre 2014, riconducibili in particolar modo al fenomeno della stagionalità, che nel primo semestre fa registrare ricavi netti minori rispetto al secondo semestre, e al pagamento effettuato nel primo trimestre 2014 dei piani annuali di incentivazione relativi al precedente esercizio.
- Relazione finanziaria 2014
- Trimestrale 9M - 2014
- Semestrale - H1 2014
- Trimestrale - 3M 2014